Eventi

Prevenzione Ictus, in collaborazione con le Farmacie Icare di Viareggio, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, ti offre una possibilità molto importante per la salute: eseguire gratuitamente un controllo della Fibrillazione Atriale che, se rilevata precocemente, permette di prevenire un possibile Ictus.

La Fibrillazione Atriale è uno dei fattori di rischio più elevati per un possibile Ictus: si stima che il 20% dei casi di Ictus siano causati da una Fibrillazione Atriale non curata.

Individuare precocemente e curare la Fibrillazione Atriale è l’azione più concreta che si possa fare per prevenire l’Ictus ed è anche un esame molto semplice e per nulla invasivo che si può fare in farmacia ma anche a casa propria.

Per prevenire l’Ictus basta infatti avere a disposizione un misuratore di pressione dotato di rilevatore della Fibrillazione Atriale: un gesto semplice e comune come la misurazione della pressione diventa così un’azione concreta di prevenzione ictus. 

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre puoi eseguire gratuitamente un controllo della pressione con rilevazione della Fibrillazione Atriale in tutte le farmacie Icare di Viareggio in collaborazione con Prevenzione Ictus.

La lista delle farmacie aderenti la puoi trovare qui:
http://www.icareviareggio.it/farmacie-comunali

Potrebbe interessarti anche...

Aritmie: differenza tra tachicardia e bradicardia

Aritmie: differenza tra tachicardia e bradicardia

Il cuore è un muscolo che batte in media circa 60-100 volte al minuto e pompa il sangue grazie a degli impulsi elettrici. Può verificarsi però un’anomalia chiamata aritmia. Cosa è?

Leggi l'articolo
Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Leggi l'articolo
In vacanza con i disturbi cardiovascolari

In vacanza con i disturbi cardiovascolari

Che sia mare o montagna, il cuore è sensibile sia alle variazioni climatiche che alle altitudini, e, in base alla meta, le criticità possono cambiare. Cosa fare?

Leggi l'articolo