Magazine - Prevenzione Ictus
Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Leggi l'articolo
In vacanza con i disturbi cardiovascolari

In vacanza con i disturbi cardiovascolari

Che sia mare o montagna, il cuore è sensibile sia alle variazioni climatiche che alle altitudini, e, in base alla meta, le criticità possono cambiare. Cosa fare?

Leggi l'articolo
Come misurare la pressione arteriosa

Come misurare la pressione arteriosa

La posizione per misurare la pressione arteriosa è la chiave per ottenere una lettura accurata per un ulteriore diagnosi o trattamento.

Leggi l'articolo
Monitorare la pressione cardiaca tramite la misurazione del polso

Monitorare la pressione cardiaca tramite la misurazione del polso

Chiunque può imparare a riconoscere la fibrillazione atriale utilizzando il metodo palpatorio applicato sul proprio polso, infatti è possibile sentire il battito dell’arteria radiale. Come fare?

Leggi l'articolo
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE

La Giornata mondiale dell'Ipertensione è un occasione importante per prevenire la pressione alta. Vai in farmacia e controlla la pressione gratuitamente!

Leggi l'articolo
COS’È LA RIGIDITÀ ARTERIOSA?

COS’È LA RIGIDITÀ ARTERIOSA?

La rigidità arteriosa può essere un fattore di rischio per molte malattie, tra cui l'ipertensione, l'insufficienza cardiaca e l'aterosclerosi. Come diagnosticarla?

Leggi l'articolo
L’ABLAZIONE CARDIACA

L’ABLAZIONE CARDIACA

L’ablazione cardiaca o ablazione transcatetere è un intervento chirurgico per il trattamento delle aritmie cardiache. In cosa consiste?

Leggi l'articolo
LA FIGURA DELL’ELETTROFISIOLOGO E LA FIBRILLAZIONE ATRIALE

LA FIGURA DELL’ELETTROFISIOLOGO E LA FIBRILLAZIONE ATRIALE

L'elettrofisiologo è un cardiologo che si occupa di studiare le disfunzioni elettriche che riguardano il cuore e di interviene sulle aritmie. Come?

Leggi l'articolo
CHI HA PROBLEMI CARDIACI PUÒ VACCINARSI CONTRO L’INFLUENZA E IL COVID-19? SCOPRIAMOLO INSIEME

CHI HA PROBLEMI CARDIACI PUÒ VACCINARSI CONTRO L’INFLUENZA E IL COVID-19? SCOPRIAMOLO INSIEME

Le persone con malattie cardiache rinunciano spesso alla vaccinazione per paura di avere una reazione avversa. Nulla di più sbagliato, ecco perchè

Leggi l'articolo
Top