Eventi, Magazine Fibrillazione Atriale, ICTUS, Pressione Arteriosa

“Salute per tutti”, è l’evento che si è tenuto il 1 e 2 ottobre in Piazza Plebiscito di screening gratuiti all’insegna della salute e della Prevenzione. Come ha sottolineato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, questa iniziativa è un modo per essere vicini alle persone più fragili e per dare una risposta di salute a tutti e un’opportunità per consentire alla comunità di fruire di servizi sanitari specialistici in modo gratuito.

Anche noi di Prevenzione ICTUS eravamo presenti con le nostre unità di prova Microlife in cui veniva misurata la Pressione Arteriosa e, contemporaneamente veniva fatto lo screening della Fibrillazione Atriale con il misuratore AFIB Advanced Easy. Microlife AFIB Advanced garantisce il controllo della Fibrillazione Atriale in ogni condizione ed è quindi l’ideale per la prevenzione ICTUS. È validato per la misurazione della pressione secondo i rigidi protocolli ISO e BIHS. È accurato per la misurazione della pressione in pazienti difficili (dove sono necessarie speciali validazioni) come i diabetici, gli anziani, i dializzati, le donne in gravidanza e con preeclampsia. Solo la tecnologia Microlife AFIB è stata validata scientificamente, secondo i rigidi protocolli ISO e BIHS, per lo screening della Fibrillazione Atriale sia in ambito clinico che domiciliare.

Potrebbe interessarti anche...

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Leggi l'articolo
Come misurare la pressione arteriosa

Come misurare la pressione arteriosa

La posizione per misurare la pressione arteriosa è la chiave per ottenere una lettura accurata per un ulteriore diagnosi o trattamento.

Leggi l'articolo
Monitorare la pressione cardiaca tramite la misurazione del polso

Monitorare la pressione cardiaca tramite la misurazione del polso

Chiunque può imparare a riconoscere la fibrillazione atriale utilizzando il metodo palpatorio applicato sul proprio polso, infatti è possibile sentire il battito dell’arteria radiale. Come fare?

Leggi l'articolo