Eventi

L’ICTUS, in inglese Stroke (Colpo), è un’epidemia globale che minaccia vite, salute e qualità della vita.In tutto il mondo esistono associazioni come la World Stroke Organisation (WSO) che ogni giorno lottano contro questa terribile malattia cercando sensibilizzare la popolazione e il sistema Sanitario alla cura, all’assistenza e soprattutto alla prevenzione dell’ICTUS. Cosa fare per combattere l’ICTUS?

  • Aumentare la consapevolezza sull’impatto profondo dell’ICTUS per individui e famiglie. 
  • Creare un collegamento tra pazienti, famigliari e medici al fine di favorire il recupero funzionale e di migliorare l’assistenza, anche a lungo termine, dei malati.  
  • Migliorare la qualità e aumentare la diffusione dei reparti specializzati nel pronto intervento di pazienti colpiti da ICTUS: le Stroke Units. 
  • Promuovere azioni concrete di screening per la prevenzione dell’ICTUS sul territorio. 

 Il 29 ottobre, è il World Stroke Day, la giornata Mondiale contro l’ICTUS è quest’anno sarà dedicato alla prevenzione.Anche noi siamo parte di questo grande movimento per prevenire l’ICTUS e organizzeremo in tutte le Farmacie aderenti, una settimana di screening gratuito dell’Ipertensione e della Fibrillazione Atriale , tra i maggiori fattori di rischio ICTUS. Ti misureremo la pressione e controlleremo la presenza o meno di una possibile Fibrillazione Atriale ma ricordati, un giorno non basta! Fai una vita sana e controllati con regolarità (con la supervisione del medico) la pressione Arteriosa e la Fibrillazione Atriale.

Scopri la farmacia aderente più vicina a te >>

Potrebbe interessarti anche...

Aritmie: differenza tra tachicardia e bradicardia

Aritmie: differenza tra tachicardia e bradicardia

Il cuore è un muscolo che batte in media circa 60-100 volte al minuto e pompa il sangue grazie a degli impulsi elettrici. Può verificarsi però un’anomalia chiamata aritmia. Cosa è?

Leggi l'articolo
Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Fibrillazione Atriale: domande frequenti e risposte corrette

Leggi l'articolo
In vacanza con i disturbi cardiovascolari

In vacanza con i disturbi cardiovascolari

Che sia mare o montagna, il cuore è sensibile sia alle variazioni climatiche che alle altitudini, e, in base alla meta, le criticità possono cambiare. Cosa fare?

Leggi l'articolo