
DONNE E RISCHIO FIBRILLAZIONE ATRIALE: COSA C’ENTRANO PESO ED ALTEZZA
Secondo uno studio le donne hanno un rischio maggiore del 50% rispetto agli uomini di sviluppare una Fibrillazione Atriale, sulla base di peso e altezza. Scopriamo di più
Leggi l'articolo
Donne over 50 e fibrillazione atriale
Attenzione allo stile di vita per prevenire Fibrillazione Atriale e ICTUS Si stima che in Italia più di una donna…
Leggi l'articolo
È VERO CHE IL FREDDO FA SALIRE LA PRESSIONE?
Il freddo causa un restringimento dei vasi arteriosi e di conseguenza può provocare un aumento dei valori della pressione
Leggi l'articolo
EFFETTO CAMICE BIANCO E IPERTENSIONE
La Pressione Arteriosa è un parametro estremamente variabile che può essere influenzato anche da numerosi fattori fisici, psicologici e ambientali che agiscono su di essa durante il giorno.
Leggi l'articolo
FATTORI DI RISCHIO ICTUS: ALCOL E DROGHE
L'alcol e le droghe sono uno dei principali fattori di rischio di ICTUS. Informarsi sulla loro gravità è la giusta via per prevenirne l'abuso.
Leggi l'articolo
FATTORI DI RISCHIO ICTUS: DIABETE
Il diabete è una delle principali cause di ICTUS e di malattie cardiovascolari. Può colpire gli organi come reni, occhi ma anche sistema nervoso.
Leggi l'articolo
FATTORI DI RISCHIO ICTUS: IL COLESTEROLO
Il colesterolo alto è collegato a numerose patologie cardiovascolari tra cui l'ICTUS. prevenzione e diagnosi precoce sono le armi a nostra disposizione
Leggi l'articolo
FATTORI DI RISCHIO ICTUS: IL FUMO
Il fumo è causa di numerose patologie, dai tumori alle bronchiti croniche e gioca un ruolo forte nella possibile insorgenza di un ICTUS.
Leggi l'articolo
FIBRILLAZIONE ATRIALE E TIPOLOGIE
Conoscere le diverse tipologie di Fibrillazione Atriale sulla base degli aspetti clinici e della durata di presentazione.
Leggi l'articolo
FIBRILLAZIONE ATRIALE E TIROIDE
Due studi indipendenti hanno dimostrato la correlazione tra funzione tiroidea e Fibrillazione Atriale
Leggi l'articolo