
FIBRILLAZIONE ATRIALE: QUALI SONO I SINTOMI E COME RILEVARLA CON IL DOTT.GIOVANZANA
È stato chiesto al dottor Antonio Giovanzana di saperne di più sulla fibrillazione atriale, i sintomi e come rilevarla
Leggi l'articolo
ICTUS: SINTOMI E PREVENZIONE CON IL DOTT.GIOVANZANA
È stato chiesto al dottor Antonio Giovanzana di saperne di più sull’ictus, i sintomi e le misure di prevenzione
Leggi l'articolo
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE
La Giornata mondiale dell'Ipertensione è un occasione importante per prevenire la pressione alta. Controlla la pressione gratuitamente in farmacia!
Leggi l'articolo
PREVENZIONE ICTUS: IL PROGETTO DIVULGATIVO CON IL DOTTOR GIOVANZANA
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte nel mondo, per supportare la prevenzione in collaborazione con il dottor Antonio Giovanzana, è stato realizzato il progetto divulgativo Prevenzione Ictus
Leggi l'articolo
COS’È L’ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO E COSA FARE
L'attacco ischemico transitorio o più semplicemente TIA, è un deficit neurologico, temporaneo e reversibile, che si verifica in seguito a una riduzione del flusso di sangue al cervello causato da un grumo
Leggi l'articolo
La prevenzione per vivere a cuor leggero
In ogni fase della vita è importante fare prevenzione per non incorrere in brutte sorprese. Nessuno, infatti, vorrebbe mai sentir parlare di problemi cardiovascolari improvvisi, tanto meno quando si è giovani.
Leggi l'articolo
L’elettroporazione per trattare la fibrillazione atriale
L’elettroporazione è un nuovo sistema di ablazione cardiaca basato su campi elettrici pulsati che agiscono esclusivamente sulle cellule bersaglio non causando effetti termici sui tessuti vicini
Leggi l'articolo
Ictus: quanto è prezioso il tempismo?
In caso di ictus la tempestività di intervento può fare la differenza: prima si interviene, più cellule si possono salvare, consentendo una migliore ripresa. Vediamo come
Leggi l'articolo
Aritmie: differenza tra tachicardia e bradicardia
Il cuore è un muscolo che batte in media circa 60-100 volte al minuto e pompa il sangue grazie a degli impulsi elettrici. Può verificarsi però un’anomalia chiamata aritmia. Cosa è?
Leggi l'articolo